- Il corso di laurea magistrale in Biologia sanitaria ha come obiettivo primario la formazione di un Biologo con competenze specifiche nel campo delle Scienze biomediche e sanitarie.
- Tale domanda di formazione proviene dal mercato del lavoro ed in particolare da laboratori di analisi alimentari, genetiche, istologiche e di biochimica clinica, nel settore della Sanità Pubblica e privata e da strutture che svolgono ricerche nel campo delle Scienze biomediche applicate (i.e. Industrie farmaceutiche, piccole e medie imprese nel settore della diagnostica e delle biotecnologie, etc.).
- Inoltre il corso fornisce una base culturale idonea per accedere a scuole di specializzazione biosanitarie riconosciute dal Ministero della Salute (necessarie per la carriera dirigenziale in ambito laboratoristico sia pubblico che privato), dottorati di ricerca in campo biomedico e master di II livello.
Gli studenti che intendono iscriversi al corso di laurea magistrale in Biologia Sanitaria, e che non hanno effettuato la procedura di Preimmatricolazione, possono iscriversi, previa presentazione della richiesta di valutazione dei requisiti curriculari di accesso, dal 25 luglio al 23 dicembre 2016
Il modulo, debitamente compilato in ogni sua parte, deve essere inviato all'Ufficio Studenti e Didattica del Dipartimento di Scienze della Vita per mail (didattica.dsv@unisi.it), per fax (0577/234626), per posta ordinaria (Via Aldo Moro, 2 - 53100 Siena) o consegnato direttamente all'Ufficio in orario di apertura al pubblico
SOLO DOPO AVER OTTENUTO ESITO FAVOREVOLE GLI STUDENTI POTRANNO ACCEDERE ALLA PROCEDURA ON LINE DI ISCRIZIONE
Maggiori informazioni sono contenute nel Manifesto degli Studi a.a. 2016/2017 (paragrafo 3.3.3 da pag. 25 a pag. 28)
Accedi alla Guida on line, lo strumento con cui avere informazioni sulla didattica e con cui gestire la tua carriera universitaria
Le informazioni su come rinnovare l'iscrizione a questo corso sono contenute nel Manifesto degli studi a. a 2016/2017 (sezione 5; paragrafo 5.1; pagg. 41-43)
Per gli studenti in procinto di laurearsi sono disponibili le modalità di consegna della domanda di laurea e la modulistica da presentare all'Ufficio Studenti e Didattica del Dipartimento di Scienze della Vita