Assicurazione della qualità

Il Sistema di Assicurazione di Qualità dell'Università di Siena ha tra i propri obiettivi quelli di:

  • garantire che la qualità della didattica, della ricerca e della terza missione sia ben documentata, verificabile e valutabile
  • facilitare l'accesso alle informazioni, rendendole più chiare e comprensibili
  • favorire un processo di miglioramento continuo

 

Il Sistema di Assicurazione di Qualità dell'Università Centrale

Il Sistema di Assicurazione della Qualità dell'Ateneo di Siena è stato strutturato in un sistema centrale ed in un sistema periferico tra loro comunicanti.

 

Il Sistema periferico di AQ fa capo al Dipartimento.  I referenti che svolgono una funzione di collegamento e raccordo tra Presidio della Qualità di Ateneo e il Dipartimento per ogni questione relativa all'Assicurazione della Qualità, sono:

 

COMMISSIONE QUALITÀ DELLA RICERCA DEL DIPARTIMENTO

Luca Bini (Direttore del Dipartimento),

Pietro Lupetti (Vice Direttore),

Massimo Valoti (Delegato alla ricerca),

Cristina Ulivieri (Direttore del Dottorato di Ricerca in Scienze della Vita),

Massimo Nepi e Antonio Carapelli (Rappresentanti delle aree della ricerca del DSV),

Daniela Marchini (Delegato all'Orientamento e Referente PLS Biologia e Biotecnologie),

Silvia Ciolfi (unità di personale TA di interfaccia tra DSV e Divisione Ricerca),