Conto terzi

Anno 2020

Sono documentati rapporti importi ricevuti a titolo di conto terzi, a titolo di contributi di ricerca e a titolo di finanziamento per partecipazione a bandi competitivi. 

Nel 2020 sono stati stipulati 10 accordi di ricerca (conto terzi) con privati (tra cui Enel Green, GS Vaccines) per un totale di 182 548 Euro; ottenuti 5 contributi per la ricerca da enti pubblici e privati (tra cui di rilevo Regione Toscana, Consorzio di Bonifica 6 Toscana) Sud per un totale di 160 800 Euro; e 5 proventi da finanziamenti su bandi competitivi per 1184955 Euro (comprensivo die finanziamento totale Horizon 2020 Popilia).

Anno 2021

Sono documentati gli importi ricevuti a titolo di conto terzi, a titolo di contributi di ricerca e a titolo di finanziamento per partecipazione a bandi competitivi. 

Nel 2021 sono stati stipulati 7 accordi di ricerca (conto terzi) con privati (tra cui GSK Vaccines) ed enti pubblici (tra cui European Space Agency) per un totale di 136836,00 Euro; ottenuti 7 contributi per la ricerca da enti pubblici e privati (tra cui di rilievo ERSAF - Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste) per un totale di 393 934 Euro; e 6 proventi da finanziamenti su bandi competitivi per 2 558 500 Euro (comprensivo del finanziamento totale  ERC Attack).

Anno 2022

Sono documentati gli importi ricevuti a titolo di conto terzi, a titolo di contributi di ricerca e a titolo di finanziamento per partecipazione a bandi competitivi. 

Nel 2022 sono stati stipulati 8 accordi di ricerca (conto terzi) con privati (tra cui Exosomics, Laminam, Landcare Research New Zealand) per un totale di 288 483 Euro; ottenuti 12 contributi per la ricerca da enti pubblici e privati (tra cui di rilievo Ente Parco Naturale Regionale delle Serre e Regione Toscana) per un totale di 456 028 Euro; e 3 proventi da finanziamenti su bandi competitivi per 196 479 Euro (esclusi i finanziamenti PNRR).

Anno 2023

Sono documentati gli importi ricevuti a titolo di conto terzi, a titolo di contributi di ricerca e a titolo di finanziamento per partecipazione a bandi competitivi. 

Nel 2023 sono stati stipulati 10 accordi di ricerca (conto terzi) con privati (tra cui GSK Vaccines) e enti pubblici (Regione Toscana) per un totale di 155 186 Euro; 2 contributi per attività didattica e formazione (57 836 Euro); ottenuti 7 contributi per la ricerca da enti pubblici e privati per un totale di 425 734 Euro; e 14 proventi da finanziamenti su bandi competitivi per 1 486 888 Euro.

Anno 2024

Sono documentati gli importi ricevuti a titolo di conto terzi, a titolo di contributi di ricerca e a titolo di finanziamento per partecipazione a bandi competitivi. 

Nel 2024 sono stati stipulati 6 accordi di ricerca (conto terzi) con privati (tra cui Herambiente) per un totale di 70 275 Euro; 2 contributi per attività didattica e formazione (50 550 Euro); ottenuti 8 contributi per la ricerca da enti pubblici e privati (tra cui di rilievo, Regione Toscana, ARPAT - Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Toscana, ERSAF - Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste, Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud) per un totale di 249 350 Euro; e 17 proventi da finanziamenti su bandi competitivi  per 269 940 Euro.