Ecologia comportamentale, Etologia e Gestione della fauna

Questo gruppo di ricerca compie ricerche su comportamento, ecologia, gestione e conservazione di popolazioni animali. L’obiettivo principale è identificare i meccanismi adattativi delle risposte comportamentali ed ecologiche alle variazioni ambientali, a livello intraspecifico ed interspecifico, anche per individuare le relative conseguenze per processi che agiscono a livello di comunità ed ecosistema.
Ungulati e Carnivori rappresentano i principali gruppi animali studiati. Molte attività in corso hanno implicazioni per suggerire misure per la gestione e conservazione di popolazioni animali. 
Linee di ricerca
  •  Meccanismi adattativi delle interazioni interspecifiche, p.es. competizione, facilitazione, rapporti predatore-preda.
  • Comportamento sociale, alimentare e spazio-temporale.
  • Determinanti ambientali della qualità fenotipica individuale e della dinamica di popolazione.
  • Impatti degli ungulati su ecosistemi e attività antropiche, compresa la mitigazione dei conflitti uomo-fauna.
  • Metodi di stima numerica di popolazioni di ungulati.
  • Conservazione di popolazioni di ungulati minacciate di estinzione.
Ricercatori
Progetti
  • 2022-2025            PNRR - National Biodiversity Future Center – Spoke 3 (Participant).
  • 2023-2025            PRIN-PNRR 2022 The recent expansion of wild boar in Italy: new insights into ecology, genetics, parasites and management implications.          Codice Progetto Prot. P20228RERY_001 (National coordinator)
  • 2022-2024            FSC/GiovaniSì – Regione Toscana. Ecosistemi, Conservazione e Cultura – ECO-CULT.
  • 2022-2023            Tuscany Environment Foundation – Research Grants. Mammals of protected areas of Tuscany.
  • 2019-2020            Innovative Project Fundings – German Society for Mammalian Biology. Recolonising wolves and opportunistic foxes: landscape of fear or fast food restaurant?
  • 2019-ongoing      Maremma Regional Park. Monitoring of ungulates, wolf and their interactions.
  • 2019-ongoing      Stelvio National Park. Monitoring of biodiversity and ecosystem complexity – interspecific interactions within a mammalian community in relation to the return of the wolf.
  • 2019-ongoing      Regione Toscana. Monitoring of wild boar and its impacts on habitats and agriculture.
  • 2022-ongoing      Serre Regional Park and WWF Italy. Conservation of the Italian red deer: constitution of a population in the Serre Regional Park.